Analisi Forense registrazioni sonore
Audio Forensics : acquisizione, analisi e valutazione di registrazioni sonore che possono essere presentate come prove ammissibili in un tribunale o in un altro luogo ufficiale
Vai subito agli argomenti di questa pagina con un click :
Un esperto forense audio deve indagare su una registrazione utilizzata come prova se una delle parti in causa ritiene che sia stata modificata o manipolata.
COSA SIGNIFICA AUTENTICARE UN AUDIO ?
Significa dimostrare che la provenienza asserita dei dati è vera. Come definito nelle Best Practices for Forensic Audio un esame di autenticazione audio cerca di determinare se una registrazione è coerente con il modo in cui si presume sia stata prodotta.
Oltre a determinare se una registrazione è stata manomessa, possiamo fornire anche servizi di analisi audio. Alcuni esempi includono l’analisi comparativa tra due file audio, test SPL (livello di pressione sonora) e tempi di suoni.
Le registrazioni audio digitali utilizzate come prova sono considerate di alto valore probatorio quando vengono autenticate.
I ruoli principali dei servizi forensi che offriamo sono i seguenti:
- stabilire l’ integrità delle prove audio
- eseguire il miglioramento dell’audio forense delle registrazioni audio per migliorare la qualità del parlato dei suoni di basso livello
- interpretare e documentare prove sonore, come identificare gli oratori, trascrivere dialoghi e ricostruire scene di crimini o incidenti e tempistiche
- eseguire perizie foniche per comparazioni vocali per valutare il grado di compatibilità o incompatibilità tra due voci.
Servizi che vengono svolti attraverso queste fasi :
- Autenticazione audio – per determinare se una registrazione audio utilizzata come prova è autentica o manipolata
- Miglioramento audio – per ridurre i “suoni indesiderati” o il rumore di fondo
- Trascrizione forense – per identificare gli oratori, le parole pronunciate e trascrivere tutto con precisione forense
TEST DI INTEGRITA’ di una registrazione
Il test di integrità di un file che riceviamo attraversa queste fasi :
ASCOLTO CRITICO
In primo luogo, la revisione uditiva critica della registrazione inviata, senza applicare alcuna elaborazione, può fornire informazioni riguardanti le aree per indirizzare le analisi successive. Oltre a una panoramica preliminare, l’attenzione è rivolta a voci, eventi acustici, variazioni di rumore di fondo, rumori insoliti che possono indicare malfunzionamenti delle apparecchiature e possibili eventi di registrazione e modifica, nonché qualsiasi altra area di interesse specifico.
ANALISI DEI METADATI
In secondo luogo, le registrazioni audio digitali contengono metadati che rivelano informazioni su come è stata effettuata la registrazione e sul tipo di apparecchiatura che ha creato la registrazione. Se il software di terze parti è identificabile, tale impronta nei metadati viene osservata e riportata indicando il nome del software.
RILEVAMENTO DELLE MODIFICHE
Successivamente all’analisi iniziale, si cercheranno prove di manomissione. La prova audio è inammissibile in un tribunale se è rilevabile una prova dell’alterazione. Esistono molti metodi con cui è possibile modificare le prove audio registrate. Un utente può modificare una registrazione per rimuovere le informazioni rilevanti. Possono anche modificare una registrazione per includere informazioni irrilevanti. I software in commercio che eseguono l’editing sono altamente sofisticati e se usati abilmente possono persino modificare la struttura della frase del dialogo.
CREAZIONE DI UNA REGISTRAZIONE ESEMPLARE
Infine, quando si esaminano le informazioni digitali, è necessario creare una registrazione esemplare per confrontare i metadati con l’originale. Un esemplare è una registrazione effettuata in condizioni che sono il più vicino possibile alla registrazione originale. L’esemplare è realizzato sullo stesso tipo di registratore audio e, se possibile, sullo stesso ambiente. Utilizzando questo esemplare, l’esperto forense può confrontare i metadati e le informazioni HEX dei due file.
TECNICHE DI AUTENTICAZIONE AUDIO
L’autenticità di una registrazione audio di prova può essere stabilita utilizzando varie tecniche. Queste tecniche sono state sviluppate utilizzando la ricerca più innovativa nell’audio forense. Con questo in mente, i nostri esperti sono in grado di aiutare a determinare se la vostra prova audio è alterata o autentica utilizzando le seguenti tecniche:
- Determinazione del dispositivo sorgente e creazione se possibile della registrazione esemplare ( vedere sopra )
- Scoperta della ricompressione e ricostruzione della storia digitale ( un’immagine dopo la sua creazione mediante una fotocamera, può essere ridimensionata, caricata/scaricata da un social network, ricompressa mediante nuova codifica … )
- Rilevamento di giunzioni audio
- Analisi visiva e uditiva
- Analisi della struttura dei file
- Analisi dei dati Exif
Domande ?
Se avete domande saremo lieti di potervi rispondere :
COPIA AUTENTICA PAGINE WEB e CHAT WHATSAPP, MESSENGER
Vi occorre autenticare certificare una pagina web o una chat : Approfondisci [ copia autentica ]
Affidati a noi : leggi tutte le recensioni dei nostri clienti su google [ click qui ]
Menu di Sezione
- > Computer Forensics
- Telefono cellulare o computer sotto controllo
- Estrazione cronologia navigazione computer con valore legale
- Copia Forense : servizio con valore legale
- Analisi Forense di un Server, Sito Internet o Pagina Web
- Analisi Forense Computer
- Certifications Forensics of Telephone Messaging
- Certificazione chat whatsapp da remoto
- Certificazione chat telegram da remoto
- Certificazione Chat e Sms con valore legale
- Analisi Forense Chat WhatsApp come prova legale
- Mobile Forensics : recupero di prove o dati digitali
- Analisi Forense cellulare e tablet
- Telefono cellulare o computer sotto controllo
- Estrazione dati Gps con valore legale
- Cronologia Posizioni Google : copia autentica con valore legale
- Estrazione dati da immagini o metadati gps
- Digital Image and Video Forensics
- Analisi immagini fotografiche : autentiche o manomesse
- Analisi forense filmati video
- Audio Forensics : autenticazione audio con valore legale
- Audio Forensics : valutazione di registrazioni sonore
- Accounts Forensics : prove di accesso ad un account
- Violazione Account Google : prova con valore legale
- Network Forensics : monitoraggio e analisi del traffico di rete
- Monitoraggio e Analisi del traffico di rete
- Embedded forensics : reperimento di prove per dispositivi non computer
- Analisi Forense Sistemi di Videosorveglianza
- Social Media Forensics
- Conservazione Prove Social Media con valore legale
- Vehicle Forensics : analisi della prove per mezzi di trasporto
- Car Forensic : acquisire e analizzare i dati presenti sulle vetture
- Analisi Forense vi accompagna in Tribunale
- Analisi Forense e Collaborazione con la Polizia Postale
Contatti
- Via Vaccaro 5 - Bologna
- +39 - 377.115.1946
- Modulo Contatti
La nostra APP
Vuoi essere sempre informato sui pericoli informatici?
Blog Allerta Pericoli Informatici
