Denuncia per accesso abusivo ad un account google
Se il tuo account google è stato violato possiamo aiutarti a raccogliere le prove con valore legale. Ricordati che google mostra i dati degli ultimi accessi solo per pochi giorni e occorre fare presto una COPIA AUTENTICA degli ultimi accessi per poter presentare una denuncia efficace alla polizia postale.
Vai subito agli argomenti di questa pagina con un click :

Credi che il tuo account di google sia stato violato?
Se credi che il tuo account di google è stato violato e desideri conoscere l’autore della violazione puoi contattare il nostro servizio e ti daremo delle risposte e delle prove con valore legale per sporgere denuncia.
Eseguiremo per te :
- la checklist di sicurezza google
- aggiorneremo le opzioni di recupero del tuo account
- verificheremo le ultime attività dell’account ovvero le attività più recenti eseguite con il tuo account. Tra le attività recenti sono anche indicate tutte le volte che vierne effettuato l’accesso al tuo account da un browser, da un client POP, da un dispositivo cellulare, da un’applicazione di terzi ecc. Vengono elencati l’indirizzo IP che ha effettuato l’accesso, la posizione associata, nonché data e ora.
- metteremo in sicurezza il tuo account se saranno rinvenuti elementi che confermano la violazione (cambieremo la tua password per renderla più sicura, attiveremo il sistema di verifica in due passaggi …)
- procederemo con la richiesta a google del recupero dei messaggi o dei contatti gmail che vi sono stati eventualmente cancellati.
- ti forniremo infine un documento legale che attesta la violazione subita, firmato digitalmente con marcatura temporale che potrai portare alla polizia postale per fare la denuncia.
Non riesci più ad accedere al tuo account di google?
Se non riesci più ad accedere al tuo account di google possiamo aiutarti a riprendere l’accesso.
Eseguiremo per te :
- la procedura di ripristino
- aggiorneremo le opzioni di recupero del tuo account
- verificheremo le ultime attività dell’account ovvero le attività più recenti eseguite con il tuo account. Tra le attività recenti sono anche indicate tutte le volte che vierne effettuato l’accesso al tuo account da un browser, da un client POP, da un dispositivo cellulare, da un’applicazione di terzi ecc. Vengono elencati l’indirizzo IP che ha effettuato l’accesso, la posizione associata, nonché data e ora.
- metteremo in sicurezza il tuo account se saranno rinvenuti elementi che attestano un’eventuale violazione (cambieremo la tua password per renderla più sicura, attiveremo il sistema di verifica in due passaggi …)
- procederemo con la richiesta a google del recupero dei messaggi o dei contatti gmail che vi sono stati eventualmente cancellati.
- ti forniremo infine un documento legale che attesta un’eventuale violazione subita, firmato digitalmente con marcatura temporale che potrai portare alla polizia postale per fare la denuncia.
Desideri fare una denuncia alla polizia postale per violazione account google ?
Se il tuo account è stato violato e desideri fare una denuncia alla polizia postale ricordati che non è sufficiente fare uno screenshot della pagina e portare come prova un immagine.
Occorre fornire alla polizia postale un documento con validità legale, che raccolga tutte le prove in modo tecnico, firmate digitalmente con marcatura temporale, che il nostro studio sarà lieto di preparare per voi. Approfondisci l’argomento Servizio valore legale copia autentica pagina web o pagina social
Hai subito il Furto della tua casella di posta elettronica
Approfondisci l’argomento Furto della casella di posta elettronica : vi spieghiamo cosa fare
Ricevi spesso avvisi da Google nel tuo account. Che cosa significa?
Se sei certo di vedere molti avvisi perché viaggi o accedi dal tuo cellulare spesso, puoi disattivare la funzione di avviso dalla pagina dei dettagli delle ultime attività dell’account. Se invece non sei certo o non riconosci le attività, potrebbe essere un segnale del fatto che il tuo account è stato violato.
Prevenzione di furti di identità e frodi
Se vedi un messaggio sospetto o una pagina web che ti chiede dati personali o finanziari, non rispondere
Diffida sempre di qualsiasi messaggio o sito che richiede dati personali o di messaggi che ti rimandano a una pagina web sconosciuta in cui vengono richieste le seguenti informazioni: nomi utente, password, codici fiscali, numeri di conti bancari, PIN, numeri di carte di credito completi, il cognome da nubile di tua madre o la tua data di nascita.
Non rispondere e non iniziare a compilare moduli o schermate di accesso a cui potrebbero rimandare link presenti in tali messaggi.
Segnala i messaggi di phishing
Se ricevi un’email che ti chiede dati personali (phishing), puoi segnalarlo a Google.
- Accedi a Gmail.
- Apri il messaggio che desideri segnalare.
- Fai clic sulla freccia giù nell’angolo in alto a destra del riquadro del messaggio.
- Seleziona Segnala phishing.
Stai attento quando rispondi a messaggi strani provenienti dai tuoi contatti
Se ricevi un messaggio insolito da una persona che conosci, il suo account potrebbe essere stato violato da un malintenzionato che sta cercando di ricevere denaro o informazioni da te, quindi stai attento a come rispondi.
Le tattiche più comuni includono la richiesta da parte di una persona di inviare urgentemente del denaro perché è rimasta bloccata in un altro paese o il suo telefono è stato rubato e quindi non può ricevere chiamate. Il messaggio potrebbe anche chiederti di fare clic su un link per visualizzare un’immagine, un articolo o un video, che in realtà ti conduce a un sito che potrebbe rubare i tuoi dati, quindi pensa prima di fare clic.
In caso di dubbi, vai sul sicuro
Se hai dubbi su un annuncio o un’offerta, fidati del tuo istinto. Fai clic su annunci o acquista prodotti solo da siti sicuri, recensiti e affidabili.
Domande ?
Se avete domande saremo lieti di potervi rispondere :
COPIA AUTENTICA PAGINE WEB e CHAT WHATSAPP, MESSENGER
Vi occorre autenticare certificare una pagina web o una chat : Approfondisci [ copia autentica ]
Affidati a noi : leggi tutte le recensioni dei nostri clienti su google [ click qui ]
Menu di Sezione
- > Computer Forensics
- Telefono cellulare o computer sotto controllo
- Estrazione cronologia navigazione computer con valore legale
- Copia Forense : servizio con valore legale
- Analisi Forense di un Server, Sito Internet o Pagina Web
- Analisi Forense Computer
- Certifications Forensics of Telephone Messaging
- Certificazione chat whatsapp da remoto
- Certificazione chat telegram da remoto
- Certificazione Chat e Sms con valore legale
- Analisi Forense Chat WhatsApp come prova legale
- Mobile Forensics : recupero di prove o dati digitali
- Analisi Forense cellulare e tablet
- Telefono cellulare o computer sotto controllo
- Estrazione dati Gps con valore legale
- Cronologia Posizioni Google : copia autentica con valore legale
- Estrazione dati da immagini o metadati gps
- Digital Image and Video Forensics
- Analisi immagini fotografiche : autentiche o manomesse
- Analisi forense filmati video
- Audio Forensics : autenticazione audio con valore legale
- Audio Forensics : valutazione di registrazioni sonore
- Accounts Forensics : prove di accesso ad un account
- Violazione Account Google : prova con valore legale
- Network Forensics : monitoraggio e analisi del traffico di rete
- Monitoraggio e Analisi del traffico di rete
- Embedded forensics : reperimento di prove per dispositivi non computer
- Analisi Forense Sistemi di Videosorveglianza
- Social Media Forensics
- Conservazione Prove Social Media con valore legale
- Vehicle Forensics : analisi della prove per mezzi di trasporto
- Car Forensic : acquisire e analizzare i dati presenti sulle vetture
- Analisi Forense vi accompagna in Tribunale
- Analisi Forense e Collaborazione con la Polizia Postale
Contatti
- Via Vaccaro 5 - Bologna
- +39 - 377.115.1946
- Modulo Contatti
La nostra APP
Vuoi essere sempre informato sui pericoli informatici?
Blog Allerta Pericoli Informatici
- METTITI ALLA PROVA CON IL NOSTRO TEST DI SICUREZZA INFORMATICAVALUTA LE TUE COMPETENZE CON IL NOSTRO TEST DI SICUREZZA INFORMATICA per ADULTI e per RAGAZZI dai 13 ai 17… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 14, 2022 – 8:35 am
- GOOGLE : VISITA IL CENTRO PER LA SICUREZZA ONLINESono ancora molti gli utenti che non hanno mai visitato il centro per la sicurezza online di Google. Se sei… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 13, 2022 – 8:35 am
- Pirati si nasce o si diventa? Cosa pensano i ragazzi su copyright, contraffazione, pirateria online“Oggi più che mai c’è bisogno di tutelare la proprietà intellettuale; non si tratta solamente di rispettare la legge e… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 12, 2022 – 8:45 am
- Rapporto Censis : 6 persone su 10 temono la cyber-sicurezzaVideo completo del Rapporto “Vivere e valutare la digital life” realizzato dal Censis in collaborazione con WINDTRE, che è stato… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 11, 2022 – 8:34 am
- Cosa stanno cercando i tuoi figli online ? Report Safe Kids 2022Molto utile il rapporto 2022 fornito da Kaspersky su cosa fanno i bambini online, quali sono le nuove tendenze che… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 10, 2022 – 8:40 am
- FALSO ATTO DI CITAZIONE : POLIZIA GIUDIZIARIA Rapporto _n.629990 del 08/06/2022/ Re: ACCUSA!Ricevete una email con un oggetto preoccupante, dal titolo “Rapporto _n.629990 del 08/06/2022/ Re: ACCUSA!” ed un allegato in pdf… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 9, 2022 – 9:17 am
- SVELATO : ecco come gli hacker scelgono le loro vittimeCosa motiva un hacker? Quando gli hacker hackerano, lo fanno per diversi motivi. Abbiamo elencato le 4 motivazioni più comuni dietro… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 9, 2022 – 8:35 am
- Attenzione alla email con oggetto : Preavviso oneri doganali per spedizione DHLAttenzione ad una finta email da parte di DHL con mittente che sembra reale, per inoltro di una fattura accompagnatoria… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 8, 2022 – 8:35 am
- Polizia Postale avvisa : attenzione agli annunci sulla locazione di case per le vacanzeCon l’arrivo dell’estate, aumentano sul web gli annunci relativi alla locazione di case vacanze a prezzi estremamente vantaggiosi, con richieste… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 7, 2022 – 8:35 am
- TORNA LA TRUFFA EMAIL POSTE ITALIANE : “Il nuovo pacco arrivato non può essere consegnato”Attenzione perchè in queste ore è in corso una nuova campagna di finte email che sembrerebbero provenire da Poste Italiane.… Leggi tutto »Fonte: ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Archivi – | Pubblicato: Giugno 6, 2022 – 8:35 am